economia dei porti

13/06/2025
Confindustria Nautica: “Il turismo nautico leva strategica per lo sviluppo”
La tappa conclusiva del tour mondiale dell’Amerigo Vespucci a Genova è stata l’occasione per un incontro in cui si sono confrontati il presidente di Confindustria Nautica, Piero Formenti con il Ministro del Turismo, Daniela Santanché. Al centro del dibattito il ruolo del comparto turistico legato alla nautica nella crescita economica […]
04/06/2025
Concessioni balneari, per il momento sono solo 26 le gare
Da una ricognizione effettuata dall’Adnkronos emerge che le gare per le concessioni balneari continuano a non decollare. In Italia si calcola che le concessioni siano oltre 26mila di cui più della metà, oltre 15mila, ad uso turistico (secondo una ricerca Nomisma – FIPE, Federazione Italiana Pubblici Esercizi). Nonostante i richiami […]
27/05/2025
Pavia, il futuro dell’ex Arsenale passa dalla riscoperta del Navigliaccio e del Ticino
La riscoperta del Navigliaccio e il suo rapporto con la riva del Ticino, per promuovere la continuità paesaggistica e la riqualificazione dei due corsi d’acqua: la riqualificazione dell’ex Arsenale di Pavia trova la sua logica e il suo senso più profondo connettendosi ai suoi corsi d’acqua. L’ex Arsenale di Pavia […]
16/05/2025
Diga Foranea di Genova, sommozzatori come astronauti in una navicella spaziale
In una camera iperbarica sul fondo del mare per quasi un mese: i sommozzatori impegnati nelle bonifiche belliche che accompagnano la realizzazione della Diga Foranea di Genova hanno vissuto per 28 giorni come astronauti nello spazio. Tecniche estreme per un cantiere straordinario La Diga Foranea di Genova è una delle […]
21/04/2025
Traffico merci Ro-Ro nei porti italiani
Il ruolo chiave dei porti del Sud Italia nei flussi commerciali mediterranei
I porti italiani del Mediterraneo rivestono un ruolo strategico fondamentale nel panorama dei traffici merci nazionali e internazionali, confermandosi come snodi imprescindibili per la logistica e il commercio marittimo. Nel 2024, i porti del Sud Italia hanno gestito oltre la metà del traffico Ro-Ro nazionale secondo i dati di Assoporti […]
27/02/2025
La nautica sarda da diporto
La nautica sarda da diporto, un’economia che cresce
Solo in Sardegna ci sono oltre 3.500 aziende attive nel comparto della nautica da diporto con utili al 2023 di circa 15 milioni di euro, eppure si potrebbe fare molto di più. Essendo un’isola, la Sardegna ha maturato una sensibilità e un’attenzione sempre maggiore nei confronti dei suoi porti il […]