evento

14/07/2025
L’importanza del lungomare accessibile a tutti
Un lungo mare accessibile, privo di barriere architettoniche, sostenibile e inclusivo non solo è un segno di civiltà e attenzione per il prossimo ma è anche uno straordinario messaggio di marketing e politico. Lo sa bene il Comune di Fiumicino che ha inaugurato la “Spiaggia per tutti” sul Lungomare della […]
08/07/2025
I porti italiani sempre più hub energetici
La resilienza dei porti italiani e il loro futuro sono stati al centro della presentazione del dodicesimo rapporto annuale “Italian Maritime Economy“. Il titolo dell’edizione di quest’anno dello studio realizzato da SRM (centro studi collegato al Gruppo Intesa San Paolo) è stato “Protezionismo e dazi: impatti su shipping globale e […]
01/07/2025
Piste Ciclabili fatte male: quando la mobilità sostenibile incontra ostacoli e pericoli
Le piste ciclabili sono un pilastro fondamentale per promuovere la mobilità sostenibile, ma anche rappresentano soluzioni chiave per la riqualificazione e la valorizzazione di un territorio consentono di riscoprire i lungo mare degradati, di ridurre il traffico, di migliorare la qualità della vita. Tuttavia, non tutte le piste ciclabili sono […]
24/06/2025
La Sicurezza fattore competitivo dei porti italiani
La sicurezza dei porti si accompagna al loro sviluppo. Ma il settore dei trasporti e della gestione e movimentazione delle merci si caratterizza ancora oggi come uno dei comparti produttivi a più elevato rischio di incidenti sul lavoro, sebbene negli ultimi anni siano stati compiuti notevoli progressi in termini di […]
10/12/2019
Architectures On The Waterfront: l’esposizione
∇ Barcellona – SPAGNA ∇ Fino al 12 Gennaio 2020, è possibile visitare la mostra dedicata all’architettura degli waterfront europei: sono 68 gli esempi virtuosi di sviluppo e riqualificazione di aree fronte acqua, presenti al Museo Marittimo di Barcellona. Allestita dalla Fondazione Mies van der Rohe, in collaborazione con Arquitectes […]
29/11/2019
OPPAL – WaterFrontLab: l’evento sui “Bordi dell’Acqua”
Dettagli, programmi e ospiti del convegno, organizzato al Politecnico di Milano
24/09/2019
59° Salone Nautico – Waterfront e rigenerazione urbana
∇ Genova – LIGURIA ∇ Si è svolto lunedì pomeriggio al Teatro del Mare il terzo incontro programmato nell’ambito di WaterFrontLab, il laboratorio per condividere esperienze e opportunità offerte dalle coste italiane. Grazie alla collaborazione di AREL, Associazione Real Estate Ladies, sono state illustrate alcune situazioni e alcuni progetti con […]
21/09/2019
59° Salone Nautico – Visioni e sviluppo della linea permeabile tra acqua e terra
∇ Genova – LIGURIA ∇ Si è concluso nell’area WaterFrontLab l’incontro dedicato alle visioni e agli sviluppi della linea permeabile tra terra e acqua. Un confronto che ha fornito spunti importanti, punti di vista differenti e provocazioni positive che hanno colto nel segno il focus primario di WaterFrontLab: fare sistema, […]
19/09/2019
59° Salone Nautico – Il progetto di Maratea a confronto con la stampa turistica
Prima giornata di presenza di WaterFrontLab al Salone Nautico. Presentato dal Professor Rocchi il progetto di riqualificazione del porto di Maratea, vincitore del concorso internazionale di idee. La partecipazione del GIST, gruppo italiano stampa turistica, ha arricchito il confronto, non solo nell’ambito del turismo, ma anche con osservazioni sulle scelte […]