evento

21/04/2025
Il ruolo chiave dei porti del Sud Italia nei flussi commerciali mediterranei
I porti italiani del Mediterraneo rivestono un ruolo strategico fondamentale nel panorama dei traffici merci nazionali e internazionali, confermandosi come snodi imprescindibili per la logistica e il commercio marittimo. Nel 2024, i porti del Sud Italia hanno gestito oltre la metà del traffico Ro-Ro nazionale secondo i dati di Assoporti […]
14/04/2025
Riqualificazione del waterfront di San Cataldo, un recupero virtuoso tra città e mare
Aggiudicata la gara a fine 2023, procedono i lavori per la riqualificazione del waterfront di San Cataldo di Bari. Il progetto molto ambizioso prevede il rinnovamento del lungomare con la realizzazione di spiagge, del giardino del faro e di un’area verde. Quindi verso ovest la pedonalizzazione del lungomare Starita con […]
07/04/2025
Erosione in Italia, si rischia un arretramento della costa di 10 metri l’anno
Arretramenti della costa fino a dieci metri all’anno e due terzi dei principali fiumi italiani a rischio erosione: è il quadro che emerge da uno studio che ha analizzato le coste sabbiose italiane negli ultimi 40 anni, dal 1984 al 2024, con particolare attenzione ai delta fluviali con un software […]
02/04/2025
Turismo Balneare, le imprese ampliano l’offerta dei servizi
Crescono le imprese balneari in Italia ampliando i servizi offerti. Un’analisi condotta da Nomisma e presentata agli Stati Generali del Turismo Balneare evidenzia la dinamicità del comparto e le sue trasformazioni nel tempo. Nonostante le sfide legate all’incertezza dello scenario economico e ai mutamenti nei gusti dei turisti il turismo […]
10/12/2019
Architectures On The Waterfront: l’esposizione
∇ Barcellona – SPAGNA ∇ Fino al 12 Gennaio 2020, è possibile visitare la mostra dedicata all’architettura degli waterfront europei: sono 68 gli esempi virtuosi di sviluppo e riqualificazione di aree fronte acqua, presenti al Museo Marittimo di Barcellona. Allestita dalla Fondazione Mies van der Rohe, in collaborazione con Arquitectes […]
29/11/2019
OPPAL – WaterFrontLab: l’evento sui “Bordi dell’Acqua”
Dettagli, programmi e ospiti del convegno, organizzato al Politecnico di Milano
24/09/2019
59° Salone Nautico – Waterfront e rigenerazione urbana
∇ Genova – LIGURIA ∇ Si è svolto lunedì pomeriggio al Teatro del Mare il terzo incontro programmato nell’ambito di WaterFrontLab, il laboratorio per condividere esperienze e opportunità offerte dalle coste italiane. Grazie alla collaborazione di AREL, Associazione Real Estate Ladies, sono state illustrate alcune situazioni e alcuni progetti con […]
21/09/2019
59° Salone Nautico – Visioni e sviluppo della linea permeabile tra acqua e terra
∇ Genova – LIGURIA ∇ Si è concluso nell’area WaterFrontLab l’incontro dedicato alle visioni e agli sviluppi della linea permeabile tra terra e acqua. Un confronto che ha fornito spunti importanti, punti di vista differenti e provocazioni positive che hanno colto nel segno il focus primario di WaterFrontLab: fare sistema, […]
19/09/2019
59° Salone Nautico – Il progetto di Maratea a confronto con la stampa turistica
Prima giornata di presenza di WaterFrontLab al Salone Nautico. Presentato dal Professor Rocchi il progetto di riqualificazione del porto di Maratea, vincitore del concorso internazionale di idee. La partecipazione del GIST, gruppo italiano stampa turistica, ha arricchito il confronto, non solo nell’ambito del turismo, ma anche con osservazioni sulle scelte […]