Notizie

21/04/2025
Il ruolo chiave dei porti del Sud Italia nei flussi commerciali mediterranei
I porti italiani del Mediterraneo rivestono un ruolo strategico fondamentale nel panorama dei traffici merci nazionali e internazionali, confermandosi come snodi imprescindibili per la logistica e il commercio marittimo. Nel 2024, i porti del Sud Italia hanno gestito oltre la metà del traffico Ro-Ro nazionale secondo i dati di Assoporti […]
14/04/2025
Riqualificazione del waterfront di San Cataldo, un recupero virtuoso tra città e mare
Aggiudicata la gara a fine 2023, procedono i lavori per la riqualificazione del waterfront di San Cataldo di Bari. Il progetto molto ambizioso prevede il rinnovamento del lungomare con la realizzazione di spiagge, del giardino del faro e di un’area verde. Quindi verso ovest la pedonalizzazione del lungomare Starita con […]
07/04/2025
Erosione in Italia, si rischia un arretramento della costa di 10 metri l’anno
Arretramenti della costa fino a dieci metri all’anno e due terzi dei principali fiumi italiani a rischio erosione: è il quadro che emerge da uno studio che ha analizzato le coste sabbiose italiane negli ultimi 40 anni, dal 1984 al 2024, con particolare attenzione ai delta fluviali con un software […]
02/04/2025
Turismo Balneare, le imprese ampliano l’offerta dei servizi
Crescono le imprese balneari in Italia ampliando i servizi offerti. Un’analisi condotta da Nomisma e presentata agli Stati Generali del Turismo Balneare evidenzia la dinamicità del comparto e le sue trasformazioni nel tempo. Nonostante le sfide legate all’incertezza dello scenario economico e ai mutamenti nei gusti dei turisti il turismo […]
21/04/2025
Traffico merci Ro-Ro nei porti italiani
Il ruolo chiave dei porti del Sud Italia nei flussi commerciali mediterranei
I porti italiani del Mediterraneo rivestono un ruolo strategico fondamentale nel panorama dei traffici merci nazionali e internazionali, confermandosi come snodi imprescindibili per la logistica e il commercio marittimo. Nel 2024, i porti del Sud Italia hanno gestito oltre la metà del traffico Ro-Ro nazionale secondo i dati di Assoporti […]
14/04/2025
Waterfront San Cataldo di Bari
Riqualificazione del waterfront di San Cataldo, un recupero virtuoso tra città e mare
Aggiudicata la gara a fine 2023, procedono i lavori per la riqualificazione del waterfront di San Cataldo di Bari. Il progetto molto ambizioso prevede il rinnovamento del lungomare con la realizzazione di spiagge, del giardino del faro e di un’area verde. Quindi verso ovest la pedonalizzazione del lungomare Starita con […]
07/04/2025
Erosione costiera spiagge a rischio in Italia
Erosione in Italia, si rischia un arretramento della costa di 10 metri l’anno
Arretramenti della costa fino a dieci metri all’anno e due terzi dei principali fiumi italiani a rischio erosione: è il quadro che emerge da uno studio che ha analizzato le coste sabbiose italiane negli ultimi 40 anni, dal 1984 al 2024, con particolare attenzione ai delta fluviali con un software […]
02/04/2025
Cagliari offerta turistica
Turismo Balneare, le imprese ampliano l’offerta dei servizi
Crescono le imprese balneari in Italia ampliando i servizi offerti. Un’analisi condotta da Nomisma e presentata agli Stati Generali del Turismo Balneare evidenzia la dinamicità del comparto e le sue trasformazioni nel tempo. Nonostante le sfide legate all’incertezza dello scenario economico e ai mutamenti nei gusti dei turisti il turismo […]
28/03/2025
Porto di Genova Antico, foto di Roberto Merlo
La partecipazione cittadina per ripensare i porti di Genova, Savona e Vado Ligure
Al via un intenso lavoro di coinvolgimento della cittadinanza, imprese, stakeholder con una serie di incontri pubblici e consultazioni: saranno mesi dedicati a raccogliere idee, suggerimenti, suggestioni ma anche bisogni per i porti di Genova, Savona e Vado Ligure. L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale in vista della […]
24/03/2025
Il waterfront di Palermo
Waterfront protagonisti al Mipim di Cannes 2025
Il rapporto tra la città costruita e il suo mare, il futuro dei waterfront intesi come risorsa e opportunità sono stati i temi di un workshop che si è tenuto nei giorni scorsi al Mipim di Cannes dal titolo “Waterfront, porti e città – da Nord a Sud” presso il […]
11/03/2025
Sella del Diavolo, uno dei porticcioli turistico di Cagliari
I Porti del futuro: hub energetici per una transizione sostenibile
La transizione energetica passa anche dai porti, che in un paese peninsulare come l’Italia sono chiamati ad un ruolo da protagonisti. È quanto emerso nei giorni scorsi, durante l’evento di Rimini KEY – The Energy Transition Expo dove è stato sottolineato come questi snodi logistici non sono più solo punti […]
05/03/2025
Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry (SMI) di Milano 2025
I porti del futuro: integrati con i territori, hub energetici, tecnologici, creatori di occupazione
L’economia del mare, i porti del futuro, il gap infrastrutturale, il traffico merci e passeggeri sono stati tutti temi centrali nella nona edizione del Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry (SMI) di Milano. L’evento annuale di riferimento per il settore della logistica, dei trasporti e delle infrastrutture in Italia, organizzato […]
27/02/2025
La nautica sarda da diporto
La nautica sarda da diporto, un’economia che cresce
Solo in Sardegna ci sono oltre 3.500 aziende attive nel comparto della nautica da diporto con utili al 2023 di circa 15 milioni di euro, eppure si potrebbe fare molto di più. Essendo un’isola, la Sardegna ha maturato una sensibilità e un’attenzione sempre maggiore nei confronti dei suoi porti il […]