WaterFrontLab sbarca a Ecomondo.

Dall’8 all’11 novembre si svolge a Rimini la più importante fiera per la transizione ecologica: Ecomondo, che quest’anno compie 25 anni. Questa edizione propone un’ importante novità: per la prima volta un’area del Padiglione C3 sarà dedicata agli waterfront, e agli operatori del settore.

Dragaggi, ripascimenti, opere marittime, bonifiche sono interventi fondamentali per la salvaguardia  delle coste, e sono spesso indispensabili per la fruizione di spiagge, porti, o per una passeggiata sui meravigliosi lungomare, messi a repentaglio dalla forza del mare.

Dedicare un’area espositiva della manifestazione a questi temi è un riconoscimento dell’importanza di queste industrie e di quanto sia prioritario condividere opportunità e soluzioni fra operatori del settore e decisori.

WaterFrontLab sarà presente nell’area con uno stand, e offrirà quindi un punto di incontro per tecnici delle aziende, amministratori e professionisti che avranno l’occasione per illustrare i loro progetti e condividerne i risultati.

Particolare attenzione sarà data alle conseguenze dei cambiamenti climatici, e l’8 novembre sono promossi due convegni con l’obiettivo di analizzare problemi e soluzioni da diversi punti di vista.

La prima conferenza porrà il focus sugli aspetti normativi, e sulle azioni possibili e realizzabili nel simbolico periodo di cinque anni, la durata di una legislatura, o di un mandato per un’Amministrazione locale.

Al link Salvaguardia delle aree costiere e delle infrastrutture: cosa fare in cinque anni (ecomondo.com) locandina e programma completo.

 

Al pomeriggio, la seconda conferenza analizza gli interventi nel contesto più generale di una rigenerazione delle aree costiere e dei porti, presentando esperienze nazionali e internazionali, illustrando progetti integrati e virtuosi, con un approccio “multi-obiettivo”, nei quali pubbliche amministrazioni, enti gestori, operatori economici siano riusciti ad operare in sinergia e con risultati positivi.

Al link Rigenerazione delle aree costiere e dei porti e adattamento ai cambiamenti climatici (ecomondo.com) il programma dettagliato e i relatori.

 

La diversificata offerta di convegni su tutti i temi ambientali, le centinaia di aree espositive con le più innovative soluzioni tecnologiche, la contemporanea presenza di migliaia di professionisti e operatori,  rendono EcoMondo una manifestazione indispensabile per documentarsi sugli interventi pubblici e  privati, in un’ottica che sia più sostenibile per l’ambiente e per la società.

 

E WaterFrontLab sarà fra i protagonisti.

https://www.ecomondo.com/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *