Blog

21/02/2025
I porti turistici riescono a gravitare sui territori economie mostruose parola dei commercialisti
Si fa presto a parlare di blue economy. Nel corso della 51esima edizione di Nauticsud è stato affrontato nei dettaglio quanto l’economia del mare ha un collegamento con i territori e come possa contribuire allo sviluppo di una città di mare. A sottolineare questo aspetto sempre più centrale per un […]
17/02/2025
Lungomare di Taranto, il progetto di riqualificazione firmato Hypro
Le parole d’ordine della riqualificazione del lungomare di Taranto sono unire, integrare, ricucire e recuperare. Gli obiettivi del progetto realizzato dalla Hypro, società basata a Rende (Cosenza) con un team di ingegneri ambientali e architetti paesaggisti, è la riqualificazione ambientale e il recupero delle aree degradate, l’attivazione di partnership pubblico-private, […]
31/10/2024
‘THINK TANK’ 8 Novembre – Ecomondo
Venerdì 8 novembre 2024Padiglione A7, ingresso Ovest, sala Tiglio Salvaguardia, Governance e Valorizzazione delle coste italianeCome adattarsi ai cambiamenti climatici (ed economici)Le coste italiane sono caratterizzate da una straordinaria varietà di paesaggi: dallespiagge sabbiose alle scogliere imponenti, dai grandi porti ai piccoli borghipittoreschi. Questi ambienti ospitano ecosistemi tanto ricchi quanto […]
23/07/2024
EMERGENZA MUCILLAGINE
Il giorno 27/07/24 InnovationSea organizza un incontro di sensibilizzazione sul tema della salvaguardia dell’ambiente marino.ANCHE IN DIRETTA STREAMING
13/05/2024
Un modello da seguire: Il Parco del Mare, Rimini
Il Parco del Mare un esempio su scala internazionale, per la Commissione europea un modello da seguire (riminitoday.it)
07/05/2024
WaterFrontLab con il Presidente F. Giacotti su ‘La Provincia’
21/03/2024
WEBINAR – Fondazione Return & Innovation Hub di ComoNExT (registrazione video)
Quarto incontro.TEMA: salvaguardia e sicurezza del patrimonio idrico.RETURN – Ambiente marino-20240313_093332-Meeting Recording.mp4 (sharepoint.com)
04/03/2024
The Golden Sand Waterfront – TerraViva
TerraViva ha ufficialmente pubblicato l’elenco completo dei progetti premiati del concorso di design “The Golden Sand Waterfront”.L’obiettivo principale era quello di progettare un nuovo masterplan in grado di rigenerare e rivitalizzare il lungomare di Lignano Sabbiadoro, promuovendo la mobilità sostenibile e la coscienza ambientale.Le proposte vincitrici sono riuscite ad analizzare […]
11/01/2024
VIDEO convegni SAIE Bari ’23
Il link ai due convegni che abbiamo tenuto in occasione di SAIE a Bari, la Fiera delle costruzioniprogettazione, edilizia, impianti.Grazie a Ingenio dell’invito.
15/12/2023
L’intervinta sulla rivista Interris.it al nostro Presidente Franco Giacotti
Coste e porti: come salvaguardarli dagli eventi climatici (interris.it)
04/12/2023
La Strategia di Noè – Il nuovo libro di Enzo Pranzini
Un titolo geniale, per raccontare e informare sui problemi delle coste e sulle soluzioni adattate, a livello di erosione costiera, innalzamento del livello del mare e molto altro.
01/12/2023
Monitoraggio acque e raccolta rifiuti con barche, ROV e droni – InnovationSea a Termoli
Pesca e innovazione tecnologica insieme per contrastare i rifiuti marini: il progetto EMeRIM (ilmessaggero.it) PESCA E INNOVAZIONE ASSIEME CONTRO I RIFIUTI MARINI – Federpesca
21/11/2023
WFL presente a Ecomondo ’23
Associazione WaterFrontLab con stand, convegni e tantissimi incontri e novità alla 26° edizione di Ecomondo a Rimini. Ecomondo: la fiera per la transizione ecologica