WFL persegue gli obiettivi della piattaforma realizzando diverse azioni:
IL MONITORAGGIO

La Ricerca
WaterFrontLab sta effettuando una ricerca nazionale su progetti ed azioni dei 780 Comuni costieri Italiani, che con circa 19 milioni di abitanti rappresentano quasi un terzo della popolazione italiana. Dal primo campione di informazioni raccolte, le amministrazioni costiere mostrano un’attività superiore alla media nazionale con elevata attenzione alle azioni svolte in partenariato pubblico-privato (PPP). Alcuni dati del primo censimento sui comuni costieri italiani: Survey 2022
La Tecnica

I Comuni devono attivare costanti azioni di monitoraggio finalizzate alla salvaguardia delle coste, alla tutela degli arenili e delle acque, in ambiti spesso molto complessi per le diverse competenze amministrative. WFL sta realizzando un censimento delle tecnologie disponibili, delle imprese impegnate e delle soluzioni realizzate.
Dal mese di ottobre saranno disponibili le prime informazioni
La Tecnica
I Comuni devono attivare costanti azioni di monitoraggio finalizzate alla salvaguardia delle coste, alla tutela degli arenili e delle acque, in ambiti spesso molto complessi per le diverse competenze amministrative. WaterFrontLab sta realizzando un censimento delle tecnologie disponibili, delle imprese impegnate e delle soluzioni realizzate.

LA CONDIVISIONE E LA PROMOZIONE
Dalle informazioni raccolte nell’azione di monitoraggio, saranno sviluppati approfondimenti, finalizzati a favorire la condivisione fra le diverse opportunità offerte. Le Amministrazioni Pubbliche possono dare quindi visibilità gratuita ai loro progetti, attraverso il BLOG, aumentando il numero delle imprese informate ed interessate. Inoltre la presenza di WaterFrontLab ad EVENTI specifici del settore offre diverse opportunità di partnership agli operatori pubblici o privati.

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.