Blog

31/10/2022
WaterFrontLab sbarca a Ecomondo.
Dall’8 all’11 novembre si svolge a Rimini la più importante fiera per la transizione ecologica: Ecomondo, che quest’anno compie 25 anni. Questa edizione propone un’ importante novità: per la prima volta un’area del Padiglione C3 sarà dedicata agli waterfront, […]
31/10/2022
REC: Le strategie finanziarie innovative per la rigenerazione del patrimonio pubblico
Il 14 ottobre si è svolta al Politecnico di Milano la seconda edizione del corso “Rigenerazione del patrimonio immobiliare pubblico -Strategie finanziarie innovative”, tenuto dal Real Estate Center (REC) del dipartimento di Architettura, Ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito […]
31/10/2022
OPPAL, Rapporto sull’Efficienza dei processi concessori: il 24 novembre l’evento al Politecnico.
Il 24 novembre nell’Aula Magna del Politecnico di Milano, OPPAL, l’Osservatorio Permanente delle Pubbliche Amministrazioni Locali illustrerà la XV edizione del Rapporto sull’efficienza dei processi concessori.   Istituito nel 2008, l’Osservatorio promuove annualmente il Rapporto, realizzato con i risultati […]
31/10/2022
É stata costituita l’Associazione WaterFrontLab.
È nata l’associazione WaterFrontLab: un gruppo di amici e professionisti che persegue il valore della condivisione al fine di salvaguardare e valorizzare i territori costieri italiani. La delicatezza e la rilevanza economica di queste aree richiedono un’attenzione particolare da […]
24/05/2022
Questionario OPPAL 2022
XV edizione 2022 Rapporto sull’Efficienza dei processi concessori   L’Osservatorio Permanente sulla Pubblica Amministrazione Locale (OPPAL), istituito nel 2008, promuove quest’anno la XV edizione 2022 del Rapporto sull’Efficienza dei processi concessori, con l’obiettivo di mappare e analizzare le modalità […]
05/08/2021
Opportunità fra terra e mare
WaterFrontLab ha partecipato ad uno speciale dedicato dalla rivista Outdoor alle opportunità delle coste italiane. Articolo allegato, con possibilità di download, clicca qui. Link alla rivista completa: https://www.periodicimaggioli.it/rivista/tenda-in-out/ (riservata agli abbonati).
05/08/2021
WaterFrontLab sarà presente a Ecomondo 2021
WaterFrontLab sarà presente a Ecomondo, Fiera di Rimini dal 26 al 29 ottobre 2021, padiglione C3 , stand 064 di fronte sala convegni. WaterFrontLab non poteva mancare ad una delle più importanti fiere europee dedicate ai temi ambientali. La […]
26/07/2021
I lungomare visti dal treno
Pubblicato sulla rivista La Freccia un articolo sui lungomare più belli d’Italia Scrollarsi di dosso le fatiche (e le limitazioni) dell’inverno, fare sport inalando iodio e aria frizzante, o semplicemente staccare la spina gioendo con gli occhi e ricaricandosi […]
26/07/2021
Concluso il Concorso per il Masterplan dello WaterFront di Trapani
Presentazione del progetto vincitore. Dal concorso di idee sono emersi quattro ambiti su cui operare: Nuovo Terminal Passeggeri, Mercato e Nautica da Diporto, Darsena Pescherecci e piazza urbana, Parco del Waterfront (dal Lazzaretto alla Colombaia). Alla base del pensiero […]
26/07/2021
Nuova passeggiata di Carrara
Durante la conferenza stampa, svoltasi la mattina del 3 luglio in sede ADSP, è stato presentato il lotto 4 del progetto del Waterfront di Marina di Carrara. Alla conferenza furono presenti: Francesco Di Sarcina, Segretario Generale dell’AdSP Mar Ligure […]
07/06/2021
Inaugurato il nuovo Lungomare di Olbia
«L’inaugurazione del nuovo Lungomare olbiese rappresenta una tappa fondamentale per il processo di svolta dell’intera città, un progetto importante, voluto da tutti e che abbiamo avuto l’onore e l’onere di realizzare. È stata una cerimonia emozionante, ma ciò che […]
03/06/2021
Catania guarda il mare
Park Associati, studio di architettura fondato a Milano nel 2000 da Filippo Pagliani e Michele Rossi, descrive cosi i punti chiave del loro progetto che darà una nuova vita al Lungomare di Catania: “Il progetto del Waterfront di Catania […]
27/05/2021
ECOMONDO 2021- ATTIVITÀ DI PREVENZIONE E OPERE A MARE
L’ingegnere Paolo Contini- direttore tecnico di Modimar, società di servizi specializzata nel campo dell’ingegneria idraulica e marittima, ci ha parlato di: “Moderni indirizzi dell’ingegneria marittima e costiera per la gestione integrata delle antitetiche problematiche di insabbiamento dei porti ed […]
17/05/2021
WaterFrontLab protagonista alle Ecomondo Digital Green Weeks
“La piattaforma per la Valorizzazione e la Salvaguardia delle coste italiane”. Programma ambizioso: ritenere di essere utili sia agli sviluppatori immobiliari che ai difensori dell’ambiente, è solo in apparenza una contraddizione. Infatti le spiagge che spariscono, le coste che […]
29/09/2020
Marzia Morena presenta “Waterfront (eBook)”: l’intervista
∇ Milano – ITALIA ∇ Marzia Morena, docente presso la Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni (AUIC) del Politecnico di Milano, presenta un eBook dedicato agli Waterfront e alle strategie e strumenti innovativi per la valorizzazione delle città […]
24/09/2020
Dove eravamo rimasti?
Dove eravamo rimasti? Bit, Milano, Febbraio 2020 Durante un inverno particolarmente mite, negli stand della Fiera di Milano City gli operatori turistici presentavano destinazioni e strutture di accoglienza del mondo, mentre i futuri viaggiatori curiosavano alla ricerca di informazioni […]
18/07/2020
Bari Innovazione Sociale: il portale dei cambiamenti in città
∇ Bari – PUGLIA ∇ Come avere un quadro completo dei cambiamenti in corso nella propria città? L’amministrazione comunale di Bari crea un portale che sintetizza tale processo di trasformazione: si chiama BIS, acronimo di Bari Innovazione Sociale, e […]
10/07/2020
Cervia – Città Resiliente
∇ Cervia (RA) – EMILIA ROMAGNA ∇ L’amministrazione ha definito la strategia per la qualità urbana ecologico ambientale, che si basa su precise tematiche: identità, green city, accessibilità, sicurezza e ospitalità. il concetto di città resiliente conferma la vocazione […]
13/05/2020
Cagliari, al via i lavori del lungomare della Calata dei Trinitari a Su Siccu
∇ Cagliari – SARDEGNA ∇ Il tratto di lungomare cagliaritano cambia volto. L’ Autorità di Sistema portuale del Mare di Sardegna ha predisposto il progetto che prevede una nuova pavimentazione, un percorso ciclo-pedonale, chioschi, parcheggi e un aggiornamento della […]
23/04/2020
San Benedetto del Tronto: la giunta stabilisce il finanziamento del lungomare
∇ San Benedetto del Tronto (AP) – MARCHE ∇ La riqualificazione completa del lungomare avverrà in due anni (2020 e 2021). La giunta ha stabilito il finanziamento dei lavori per un totale di 4 milioni di euro: l’importo è […]
25/03/2020
Illuminazione fronte mare di Ancona: aggiudicato il lotto dei lavori
∇ Ancona – MARCHE ∇ Il progetto I.T.I. Waterfront 3.0 prosegue nell’ambito della strategia di sviluppo sostenibile: è stato aggiudicato provvisoriamente il lotto dei lavori della riqualificazione illuminotecnica del fronte mare ◊ Consulta la News: CLICCA QUI ◊ Cosa […]
04/03/2020
Waterfront di Cattolica: il bando
∇ Cattolica (RM) – EMILIA ROMAGNA ∇ Il comune di Cattolica pubblica il bando di gara per la riqualificazione del waterfront della città: il 27 Maggio, entro le ore 12.00 avverrà la chiusura delle iscrizioni e il contestuale invio […]
17/02/2020
Un lungomare unico per Salerno
∇ Salerno – CAMPANIA ∇ 9 chilometri di litorale cittadino: l’idea del comune di Salerno sarebbe quella di creare un unico grande lungomare esteso e un parco finale nell’area compresa tra il Marina d’Arechi e via Wenner, sulla base […]
19/12/2019
WaterFrontLab a Lamezia Terme
∇ Lamezia Terme (CZ) – CALABRIA ∇ Mercoledì 18 Dicembre è stato presentato un aggiornamento al Masterplan di sviluppo del progetto “Waterfront e nuovo porto turistico” di Lamezia Terme, presso la Sala Consiliare del Comune ed è stato firmato […]
10/12/2019
Architectures On The Waterfront: l’esposizione
∇ Barcellona – SPAGNA ∇ Fino al 12 Gennaio 2020, è possibile visitare la mostra dedicata all’architettura degli waterfront europei: sono 68 gli esempi virtuosi di sviluppo e riqualificazione di aree fronte acqua, presenti al Museo Marittimo di Barcellona. […]
29/11/2019
OPPAL – WaterFrontLab: l’evento sui “Bordi dell’Acqua”
Dettagli, programmi e ospiti del convegno, organizzato al Politecnico di Milano
15/11/2019
WaterFrontLab a Bellaria: sopralluogo e incontri
∇ Bellaria Igea Marina – EMILIA ROMAGNA ∇ Novembre 2019 WaterFrontLab ha concluso il primo sopralluogo sulla costa romagnola, facendo visita in mattinata alla Colonia Roma insieme agli architetti Gori e Pompili. Grazie alla collaborazione dei due progettisti del […]
05/11/2019
Il lungomare di Fano
∇ Fano (PU) – MARCHE ∇ La riqualificazione completa del lungomare, meglio nota come Operazione Waterfront, sarà affidata attraverso un concorso internazionale di idee per cui la giunta nella seduta di ieri ha stanziato 100.000 euro. Da tale processo partecipativo, di […]
23/10/2019
Lecco, nuovi riflessi sul lago
∇ Lecco – LOMBARDIA ∇ Sono 19 le proposte progettuali presentate per la prima fase del “Concorso Waterfront: Lecco nuovi riflessi” bandito dal Comune di Lecco per acquisire un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un  “Progetto  […]
16/10/2019
Parco del Mare di Rimini: ruspe accese
∇ Rimini – EMILIA ROMAGNA ∇ Il progetto Parco del Mare è stato premiato alla Triennale di Milano nell’ambito del City_brand & Tourism Landscape. La riorganizzazione e riqualificazione delle aree lungomare (Lungomare Tintori e Lungomare Spadazzi), mira alla completa […]
11/10/2019
Ideare e Riqualificare con l’Acqua
∇ Milano – LOMBARDIA ∇ MIND Milano Innovation District e l’Università di Milano-Bicocca lanciano il concorso a premi “Ideare e Riqualificare con l’Acqua”, riservato a tutti gli studenti dell’Ateneo di Milano-Bicocca di qualunque dipartimento, corso di laurea o dottorato di ricerca. […]
09/10/2019
La Rotta di Enea
∇ ITALIA – GRECIA – TURCHIA ∇ L’Associazione, esclusa ogni finalità di lucro e con carattere di assoluta autonomia politica, ha lo scopo principale di promuovere la Candidatura del Progetto la Rotta di Enea come Itinerario Culturale relativo ai Paesi membri del Consiglio d’Europa […]
24/09/2019
59° Salone Nautico – Waterfront e rigenerazione urbana
∇ Genova – LIGURIA ∇ Si è svolto lunedì pomeriggio al Teatro del Mare il terzo incontro programmato nell’ambito di WaterFrontLab, il laboratorio per condividere esperienze e opportunità offerte dalle coste italiane. Grazie alla collaborazione di AREL, Associazione Real […]
21/09/2019
59° Salone Nautico – Visioni e sviluppo della linea permeabile tra acqua e terra
∇ Genova – LIGURIA ∇ Si è concluso nell’area WaterFrontLab l’incontro dedicato alle visioni e agli sviluppi della linea permeabile tra terra e acqua. Un confronto che ha fornito spunti importanti, punti di vista differenti e provocazioni positive che […]
20/09/2019
Belvedere di Quarto dei Mille
∇ Genova – LIGURIA ∇ Ubicata in una posizione privilegiata, la residenza Belvedere di Quarto è composta da appartamenti di ampie metrature, immersi nel verde e nella tranquillità! ♦ Visita il sito ufficiale: CLICCA QUI ♦ Scarica la Presentazione: CLICCA QUI ♦ […]
20/09/2019
Riaprire i Navigli
∇ Milano – LOMBARDIA ∇ L’associazione “Riaprire i Navigli” si propone di riattivare il sistema della vie d’acqua lombarde riaprendo la fossa urbana dei Navigli, chiusa a Milano tra gli anni ’20 e gli anni ’60. Si tratta, quindi, […]
19/09/2019
Riqualificazione del Porto di Maratea
∇ Maratea (PZ) – BASILICATA ∇ Approvato il progetto per la realizzazione dei locali per il riparo dei pescatori e per la vendita del pescato. In corso i lavori di riqualificazione secondo il progetto vincitore del concorso internazionale di […]
19/09/2019
59° Salone Nautico – Il progetto di Maratea a confronto con la stampa turistica
Prima giornata di presenza di WaterFrontLab al Salone Nautico. Presentato dal Professor Rocchi il progetto di riqualificazione del porto di Maratea, vincitore del concorso internazionale di idee. La partecipazione del GIST, gruppo italiano stampa turistica, ha arricchito il confronto, […]
09/09/2019
Il Progetto di Porto Bolaro
∇ Reggio Calabria – CALABRIA ∇ Porto Bolaro (RC), un progetto da diverse centinaia milioni di euro per riqualificare una delle zone più degradate della città, trasformandola in un polo d’attrazione internazionale. Il progetto “Mediterranean Life” è stato realizzato […]
06/09/2019
I porti turistici in costruzione
∇ ITALIA ∇ ASSOMARINAS (Associazione Italiana Porti Turistici) ha reso noto l’elenco ufficiale dei porti turistici italiani inaugurati negli ultimi 12 anni, in costruzione o recentemente pianificati. Numeri che sfiorano circa le 100.000 unità sparse sul territorio nazionale. ◊ […]
17/07/2019
Future of Ports
Arup è una società che presta servizi professionali di ingegneria, design e altro per ogni aspetto dell’ambiente edile. Future of Ports è un’esibizione che affronta il cambiamento della relazione tra porti e ambienti urbani. Essa esamina i complessi sistemi di trasformazione […]
08/07/2019
Il Waterfront Catania
∇ Catania – SICILIA ∇ Il bando di concorso internazionale di idee per un masterplan-riqualificazione del waterfront e delle zone di interazione della città con il porto e la ferrovia non ha dato gli esiti sperati. Progetto, al momento […]
03/07/2019
Costa Smeralda-Invitalia
∇ SARDEGNA ∇ Il progetto è stato messo nero su bianco da Invitalia e dalla società Marina di Portorotondo con la firma di un contratto di sviluppo da 45,2 milioni di euro, di cui 21,8 concessi dall’Agenzia governativa per […]
19/06/2019
Il Porto di Cala del Forte
∇ Ventimiglia (IM) – LIGURIA ∇ Con l’82 per cento dei lavori marittimi completati, il costruendo porto di ‘Cala del Forte‘ è quasi pronto per accogliere i natanti. Sono 178 i posti barca per yacht da 6,5 a oltre 70 metri […]
17/06/2019
Nuovo lungomare a Monasterace
∇ Monasterace (RC) – CALABRIA ∇ Inaugurato il nuovo waterfront di Monasterace: un progetto fortemente voluto per restituire alla città un’area degradata e occupata abusivamente da 40 anni. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato le istituzioni regionali e locali, […]
17/06/2019
Valore Paese FARI
∇ ITALIA ∇ Presentato il nuovo bando per 17 strutture che saranno recuperate e sottratte al degrado grazie a progetti imprenditoriali innovativi e sostenibili, nel pieno rispetto della tutela e salvaguardia del territorio. L’edizione di quest’anno, che si chiuderà […]
19/05/2019
Riqualificazione sul Litorale Domitio Flegreo
∇ CAMPANIA ∇ Presentato il Masterplan di riqualificazione del Litorale Domitio Flegreo, il quale coinvolge 14 comuni campani fronte mare e fronte lago.  Tre gli assi progettuali fondamentali dell’urbanista Andreas Kipar: la riqualificazione e valorizzazione del sistema ecologico e […]
16/05/2019
Riqualificazione a Stintino
∇ Stintino (SS) – SARDEGNA ∇ L’amministrazione Diana ha presentato i progetti relativi alla riqualificazione della spiaggia della Pelosa e i porti del paese. ◊ Consulta la News: CLICCA QUI ◊ Consulta le Tavole del Progetto: Tavola 1  –  […]
14/05/2019
Valorizzazione dell’Isola di Palmaria
∇ La Spezia – LIGURIA ∇ È stato approvato e presentato il masterplan per rilanciare e valorizzare l’isola ligure dal punto di vista turistico, enogastronomico ed immobiliare. ♦ Scarica il Masterplan: CLICCA QUI ◊ Consulta il Programma inserito nella […]
25/03/2019
Il Progetto SWAN
∇ PUGLIA ∇ SWAN 2020: un obiettivo concreto. L’idea è quella di realizzare, nei porti di Taranto, Gallipoli e Santa Maria al Bagno (e dall’altra parte in quelli di Corfù, Paxos, Erikusa, Matraki e Othoni) 8 idroscali in grado […]